Aglio
Allium sativum L.
Amaryllidaceae
Coming soon
Principi attivi: elevata concentrazione di composti organici a base di zolfo, ai quali si deve il caratteristico odore dell’aglio, quali allicina, ajoeni, tiosulfinati e diallilsolfuri.
Le parti della pianta utilizzate sono i bulbi. La pianta viene utilizzata in cucina come condimento, usando direttamente gli spicchi per insaporire le pietanze o come ingrediente per salse; in fitoterapia viene utilizzata in virtù delle sue proprietà antiossidanti, cardioprotettive, ipotensive, antifungine, antibatteriche, antivirali, antiparassitarie, antitumorali e come rimedio contro il raffreddore e l’influenza.